Era il concorso che faceva sognare l’Italia del boom economico ed i granata vi comparvero per la prima volta il 13 dicembre 1953
Per decenni il Totocalcio ha rappresentato la valvola di sfodo per tutti i tifosi di calcio che volevano scommettere sui risultati delle partite di calcio. L’attesa era enorme ed il 13 dicembre 1957, 68 anni fa, in quel mondo faceva la sua comparsa pure il Trapani.
In quegli anni, infatti, le scommesse in Italia ancora non erano consentite e, per questo motivo, c’era una grandissima attenzione verso la schedina del Totocalcio, il concorso nato qualche anno prima e che ha rappresentato il simbolo della voglia di rinascita dell’Italia che usciva dalla seconda guerra mondiale, di quell’Italia che “si rimboccò le maniche” e che progrediva grazie ad al boom economico. Il Trapani comparve per la prima volta nel Totocalcio il 13 dicembre 1953 in una delle due partite di riserva inserite in schedina nel caso in cui una delle altre 13 gare fosse stata rinviata.
Per la 12ª giornata del campionato di IV Serie, paragonabile all’attuale serie D, i granata giocavano a Brindisi e vinsero con un perentorio 5-1 grazie alla doppietta di Lazzarino nel primo tempo e, nella ripresa, ai gol di Rossetti, Soffrido e Vigalio, mentre la rete pugliese venne messa a segno solo nel finale da Larena. Quell’anno i granata chiusero il campionato al 5° posto con 32 punti, dietro al Bari, promosso con 48 punti, davanti ad Enna con 40, Reggina con 35 e Molfetta con 34.