
Undici anni fa allo stadio Zini di Cremona la truppa di mister Boscaglia conquistava il nono successo di fila. Risultati che fecero sognare, ma il finale fu amaro
Sudtirol, Bassano, Prato, Piacenza, Feralpisalò, Carrarese, Andria, Spezia e per ultima Cremonese. Un filotto di nove vittorie di fila che il Trapani nella stagione 2011-2012 raggiunse.
Una striscia record che termina proprio allo stadio Zini di Cremona il 27 febbraio 2012. Uno stadio, dove poi il Trapani si ritrova per festeggiare la prima promozione in serie B l’anno seguente.
Undici anni fa il Trapani di Boscaglia si accingeva al primo campionato di Prima Divisione di Lega Pro, la vecchia serie C1, dopo i fasti degli anni novanta. Quei granata da primi in classifica sognavano, come i tanti tifosi che inseguivano la serie B, raggiunta solamente un anno dopo.
La notte di Cremona del 27 febbraio 2012 fu la prima di tante successive che diedero spazio al periodo più florido del calcio trapanese. Il Trapani, grazie alla doppietta di Madonia, vinceva a Cremona 4 a 2 e conquistava le nove vittorie di fila. Una striscia che nemmeno Cosmi riuscì ad eguagliare nel 2016: il perugino si fermò con i granata a otto successi consecutivi.
Gli highlights di quella sfida
Il tabellino della partita. CREMONESE-TRAPANI 2-4 (1-1).
RETI: 26′ Possanzini (C), 37′ Tedesco (T), 60′ Abate (T), 65′ Madonia (T), 77′ Le Noci (C), 90′ Madonia (T).
CREMONESE (4-3-3): Alfonso; Polenghi, Minelli, Rigione, Favalli (24′ st Musetti); Fietta (33′ st Riva), Tacchinardi, Dettori; Filippini (19′ st Nizzetto), le Noci, Possanzini. A disp: Bianchi, Semenzato, Cesar, Degeri. All.: Brevi.
TRAPANI (4-4-2): Castelli; Daì, Priola, Filippi, Sabatino; Barraco, Caccetta, Tedesco, Madonia; Abate (34′ st Pirrone), Gambino (38′ st Mastrolilli). A disp: Pozzato, Domicolo, Cianni, Perrone, Cavallaro. All.: Boscaglia.
ARBITRO: Fabbri di Ravenna (Di Vuolo-Mondin)
NOTE: serata serena, terreno in buone condizioni, spettatori 3421 circa. Recupero: 4’+4′.
Ammoniti: Tacchinardi, Minelli, Polenghi, Dettori, Rigione per la Cremonese; Dai, Sabatino, Abate per il Trapani. Espulsi: nessuno
