Vince Bifulco il ballottaggio con Kanoute. La novità più sorprendente però di Aronica è di mandare in campo Sabatino e Spini dal primo minuto, con Udoh di fianco a Lescano.
In difesa schieramento a quattro con il rientrante Silvestri al centro della difesa e Celiento spostato sulla destra. Spini invece viene schierato sulla fascia destra di centrocampo, mentre Lescano e Udoh sono il duo d’attacco. Per il Catania la novità più importante è tra i pali con il ritorno di Bethers dal primo minuto. Schieramento offensivo per la squadra di Toscano, che arretra Jimenez, al posto di Carpani che parte dalla panchina. In attacco quindi spazio al trapanese Montalto al fianco di Inglese.
Di seguito le formazioni ufficiali.
Catania: (3-4-1-2): Bethers; Castellini, Di Gennaro, Gega; Raimo, Verna, Jiménez, Anastasio; Stoppa; Inglese, Montalto. A disposizione: Adamonis; Quaini; Allegra, Guglielmotti, Forti, Carpani; D’Andrea. All.: Toscano.
Trapani (4-4-2): Seculin; Celiento, Silvestri, Sabatino, Benedetti; Spini, Karic, Carriero, Bifulco; Lescano, Udoh. A disposizione: Ujkaj, Gelli, Malomo, Martina, Carraro, Marino, Crimi, Kanoute, Ciotti. All.: Aronica.