Dal sogno della A con il Trapani alla “prima” a teatro

Serse Cosmi ha debuttato a teatro con il suo spettacolo "Solo Coppi temo", ripercorrendo la sua carriera alla presenza anche di tifosi trapanesi

L’Auditorium di San Francesco al Prato di Perugia ha fatto da cornice a un evento unico: la prima assoluta di “Solo Coppi temo”, lo spettacolo di Serse Cosmi, l’ex allenatore che ha lasciato un segno indelebile nel cuore dei tifosi del Trapani.

“La mia vita, giusta o sbagliata, è questa”: con questa frase, pronunciata al termine dello spettacolo, Cosmi ha sintetizzato un percorso ricco di emozioni, successi e qualche inevitabile delusione. Un percorso che lo ha portato a indossare le maglie di diverse squadre, ma che lo ha legato indissolubilmente alla città di Perugia e ai suoi colori.

Dalla Serie D al palcoscenico

Dalle gesta della Pontevecchio in Serie D, fino alle vittorie più prestigiose, Cosmi ha ripercorso con la sua proverbiale schiettezza gli episodi più significativi della sua carriera. Un viaggio nel tempo che ha commosso il pubblico, in particolare quando ha ricordato il padre Antonio, a cui ha dedicato alcune delle pagine più intense dello spettacolo.

Un allenatore, un uomo

Ma “Solo Coppi temo” non è solo un racconto di calcio. È un viaggio introspettivo, un’occasione per conoscere l’uomo dietro l’allenatore. Cosmi ha parlato della sua passione per la musica, citando Fabrizio De André e Eric Cantona come sue fonti di ispirazione. Ha riflettuto sul mondo del calcio moderno, sottolineando l’importanza della passione e dell’attaccamento alla maglia.

Trapani nel cuore

E come dimenticare il Trapani? Anche i tifosi granata, presenti numerosi in sala, hanno potuto rivivere le emozioni di un’avventura indimenticabile. Cosmi, con la sua solita ironia, ha raccontato alcuni aneddoti legati alla sua esperienza in Sicilia, dimostrando ancora una volta di avere i tifosi granata nel cuore.

Un successo annunciato

Lo spettacolo è stato un successo clamoroso, grazie a una regia impeccabile e a una sceneggiatura coinvolgente. Il pubblico ha apprezzato la sincerità di Cosmi, la sua capacità di emozionare e di far riflettere. Un’ora e mezza di pura adrenalina, condita da note di pianoforte e da una colonna sonora che ha accompagnato il pubblico in questo viaggio emozionante.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il centrocampista granata fa gola ai toscani, ma i trapanesi lo vogliono in rosa...
L'equatoguineano è arrivato in granata giovanissimo, a 20 anni, in quella che era la sua...