Roberto Sorrentino, ‘u chiovu’ del Trapani

Attaccante poliedrico, fece innamorare i trapanesi per le sue azioni sulla fascia sinistra. In granata ha collezionato 146 presenze e segnato 30 gol. E' scomparso prematuramente nel 2010

Ha rappresentato il riscatto di una città. Da appassionato di calcio a protagonista in campo, dall’essere spettatore all’essere l’attore protagonista. E quando scendeva in campo non concedeva scampo ai rivali, con le sue azioni sulla fascia sinistra che mettevano sempre in difficoltà gli avversari.

Roberto Sorrentino, per tutti ‘u chiovu‘ proprio per la sua capacità di insinuarsi nelle difese avversarie, era nato il 7 febbraio 1948, volando in cielo nel 2010, prematuramente, a 61 anni.

Al Trapani c’è arrivato giovanissimo dalla, ormai scomparsa, Libertas Trapani, ed esordì in granata nel 1966-67 con una presenza. Piano piano si guadagnò sempre più spazio e, così, nel 1967-68, con il Trapani in C, gioca 5 partite segnando un gol. Nel 1968-69 ne gioca 21 e segna altre 2 reti, mentre nel 1969-70 è titolarissimo con 35 presenze e 4 gol. Ma in quell’annata il Trapani finisce ultimo e retrocede in D. Quindi, nel 1970-71 le sue presenze sono 32, con 12 gol, e nel 1971-72 scende in campo altre 27 volte realizzando 6 reti. Infine, la sua ultima stagione al Trapani è quella del nel 1972-73, in C, con 25 presenze e 5 reti.

Quindi, passa alla Massiminiana di Catania, la squadra creata dal futuro presidente etneo Massimino, e poi al Marsala. Chiuse la carriera al Ligny, segnando anche due reti al ‘suo’ Trapani che, in quegli anni, lo aveva ormai ritenuto non più in grado di competere a certi livelli.

E’ scomparso nel gennaio del 2010 ed incredibilmente il Trapani nella prima partita successiva al suo decesso, non ha osservato il minuto di raccoglimento per un calciatore che ha contribuito a scrivere la storia della società. Una ‘macchia’ soltanto in parte cancellata dal Comune di Trapani che gli ha intitolato la struttura di Fontanelle Sud, oggi affidato all’Accademia Trapani.

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

L'equatoguineano è arrivato in granata giovanissimo, a 20 anni, in quella che era la sua...
Una stagione e mezza in granata per il centrale milanese: arriva nel gennaio 2015 e...
Aveva incantato l'allenatore Serse Cosmi durante il ritiro della stagione 2016-17, ma ha collezionato solo...