Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Approfondimenti

Trapani, venerdì sul campo della capolista Benevento

Formazione che vanta giocatori di alto calibro che puntano alla risalita in serie A e fa della difesa il suo punto di forza con soli otto gol subiti in avvio di campionato

Dopo l’arrivo ai playoff nel corso della scorsa stagione sportiva, anche quest’anno il Benevento, prossimo avversario del Trapani venerdì al “Vigorito” vuole recitare un ruolo da protagonista nella serie B.

Il Benevento occupa meritatamente il primo posto in classifica ed è l’avversario da temere, in questo momento, da parte di tutte le formazioni della serie B. Nove vittorie, quattro pareggi e una sola sconfitte è il bottino raccolto dai campani. Un ruolino dettato grazie alla grande difesa con soli otto gol subiti in quattordici partite disputate

L’allenatore è Filippo Inzaghi, ex calciatore di Juventus e Milan, sicuramente tra i migliori attaccanti italiani degli ultimi venti anni e miglior marcatore italiano in Champions League con 50 gol realizzati. Da allenatore dopo l’esperienza rossonera nelle giovanili e prima squadra, ha guidato alla promozione dalla Lega Pro alla serie B il Venezia. Percorso positivo con la formazione lagunare proseguito anche in serie B, con il raggiungimento dei playoff. Inzaghi ha tentato quindi nuovamente con la serie A, non riuscendo però a raggiungere risultati positivi con il Bologna. Da giugno Filippo Inzaghi è alla guida del Benevento.

Una formazione quella del Benevento che sulla carta vanta giocatori di grande calibro: Massimo Coda, Nicolas Viola e Gaetano Letizia per citarne alcuni, senza però dimenticare Christian Maggio, Antonio Nocerino, Marco Sau, Luca Caldirola, Pasquale Schiattarella e Perparim Hetemaj. Atleti di grandissimo spessore che hanno calcato grandi palcoscenici e chiamati al raggiungimento della promozione con il Benevento.

In quanto al modulo, dopo il 4-4-2 delle prime dodici apparizioni, Inzaghi ha proposto l’albero di Natale nelle ultime due, rivelatosi altrettanto efficace. Un 4-3-2-1 del Benevento per far tesoro dell’esperienza di Schiattarella ed Hetemaj accanto all’estro di Viola.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Altro da Approfondimenti