Trapani Granata
Sito appartenente al Network

Coronavirus, Malagò: ‘Il calcio vorrebbe ripartire il 20 maggio’

Il numero uno del Comitato olimpico nazionale italiano torna a parlare e dice la sua sull’emergenza da Covid-19 che sta colpendo anche il mondo del pallone. L’intenzione sarebbe quella di riprendere a giocare nella parte finale del mese prossimo

Giovanni Malagò, in un’intervista su Radio Punto Nuovo, affronta alcune delle questioni più scottanti sulle quali si stanno interrogando le diverse componenti del calcio italiano. «Il calcio italiano – afferma Giovanni Malagòsembra orientato, pandemia permettendo, a riprendere il 20 maggio e chiede aiuti al Governo. Sarà il CONI a presentare l’istanza? Esistono due problematiche: la prima è specificatamente alle richieste ed istanze che ogni Federazione hanno portato avanti, quella del calcio molto correttamente è già pervenuta al CONI ed abbiamo provveduto a produrre un documento analitico di sintesi al Governo. C’è poi un tema che riguarda l’organizzazione del campionato, bisogna fare una premessa: per delega l’organizzazione dei campionati sono demandate alle singole Federazioni che hanno la facoltà di delegare le Leghe per l’organizzazione dei vari campionati. Il boccino oggi è in mano alle Leghe che devono comunque ascoltare la Federazione che gli ha mandato un mandato concordato preventivamente. Oggi se – e sottolineo se – si dovesse andare ad una rivisitazione, com’è molto probabile, di date, gironi e quant’altro, serve il beneplacito della Federazione laddove la Lega arrivasse ad un documento omogeneo».

E sulle decisioni prese della Federugby italiana e dalla Federazione calcistica del Belgio, Malagò si esprime così: «Rugby? Quando il consiglio federale ha preso questa decisione, ho detto con grande onestà che non sono contrario, ma che la tempistica era affrettata perché c’era un DPCM che scadeva il 3 aprile. Nel caso specifico del Rovigo, è una situazione diversa: passa per una finale scudetto, è diverso dal Club Brugge che ha 15 punti di vantaggio ed all’unanimità si è deciso di assegnargli lo scudetto. Se sei in condizione di organizzare dei play off particolarmente circoscritti e qualche sport lo sta pensando per qualcun altro è impossibile, ci sono sport indoor ed altre outdoor, la generalizzazione è impensabile. La mia posizione è che non impedirei mai ad una Lega – nel rispetto assoluto delle regole – di completare una stagione, chi è così matto da pensare che va annullata una competizione? Ma prima di prendere la decisione ci deve essere a monte la garanzia che tutta una serie di elementi, estremamente confusi attualmente, siano all’ordine del giorno».

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Al debutto dell'esterno argentino l'1 dicembre 2019 la formazione granata batteva il Chievo Verona e...
Il difensore Linards Liepins proviene dallo Skantes Sporta Klubs che milita nel campionato di seconda...
La società si stringe attorno ad Alessandra per la scomparsa del padre...

Dal Network

La formazione reggina ha avuto il controllo della gara nel secondo tempo, senza però riuscire...
Autista Atam aggredito dai tifosi del Trapani, danneggiato bus. Falcomatà: "Episodio di violenza inaccettabile che...

Manca solo l’annuncio per il nuovo tecnico che da anni non allenava in D Bruno Trocini è...

Tifo granata