
Il tecnico e il direttore sportivo sono le prime scelte del comitato “C’è chi il Trapani lo ama”, in caso di completamento dell’acquisto delle quote societarie
Il comitato “C’è chi il Trapani lo ama” ha già la sua idee in caso di completamento dell’acquisto delle quote societarie del club trapanese da Alba Minerali.
I tifosi e gli imprenditori locali sono pronti a firmare giovedì il definitivo passaggio di proprietà: si attende una liberatoria da parte di Alivision. Nel frattempo, però, il comitato pensa all’immediato futuro, in cui il tempo a disposizione è assai limitato.
Ecco quindi che ci sarebbe l’idea di richiamare Sandro Porchia e Daniele Di Donato, per ricoprire gli incarichi di direttore sportivo e allenatore. I due erano stati allontanati da Gianluca Pellino, che però non avrebbe tesserato Oberdan Biagioni e Gianluca Torma.

speriamo bene
Pellisio ?
Altro personaggio che Petrone conosce bene .
Anche lui naviga in acque poco chiare.
Basta che si gioca
Ma pellisio che fine ha fatto?servono in po’ di soldi e tanti,il comitato li ha? Ho spera di vendere per fare cassa e poi si vedrà? Ho seri dubbi sinceramente,cmq speriamo non bene
In bene scusate non in non bene
Molto meglio se il comitato decidesse di ripartire dalla D
Va benissimo 👏🏽👏🏽👍
Ottima scelta
Mi sembra che stiamo tornando sui binari giusti…….forza che il tempo è veramente poco per provare a salvare la categoria !!!!
senza soldi non si va da nessuna parte… questo comitato ha solo spiccioli.. giusto per un po di fumo negli occhi: quasi tutti i clubs passati ai comitati popolari sono sempre falliti… (Savona, Monopoli, Foggia, Messina, Turris, Maceratese, Venezia, Sanremese, Reggina, Messina, Pistoia..) mi fermo qui perché ce ne sono a bizzeffe…
e allora speriamo di interrompere la serie….se poi va male, fallimento e si riparte dai dilettanti…il comitato potrebbe fare da traghettatore fino all’arrivo di investitori seri…. a questo punto tentare non nuoce…
Gli investitori c’erano ( grosso gruppo immobiliare di Singapore ) ma non sono stati messi in condizione di presentarsi, in quanto mi veniva proposto che il gruppo poteva mettere tutti i soldi ed investire sullo stadio, in infrastrutture e sviluppo, che era il loro obiettivo principale, veicolandolo attraverso la valorizzazione della squadra, ma che la gestione doveva essere fatta dagli attuali personaggi. GIUDICATE VOI !! Siamo rimasti comunque alla finestra. Non chiedetemi di dimostrarlo, perchè non posso, per vincoli contrattuali di riservatezza, ma io sono il responsabile in Italia per la ricerca e sviluppo di alcuni fondi internazionali. Vi scrivo… Leggi il resto »
Infatti, pero’ non si hanno altre soluzioni
Si staccare la canna e ripartire dalla Serie D l’anno prossimo con una società pulita e senza debiti: è l’unica soluzione come lo è stata per tutte le società sul baratro (oltre quelle sopracitate Palermo,Cesena,Reggiana,Bari,Avellino,F.Andria,Parma,Siena ,Mantova, tra gli ultimi 3 anni )