
Ampio spazio all’interno del Corriere dello Sport dedicato all’imprenditore già impegnato nel Lecce e vicino alla rinascita nel calcio trapanese
Mezza pagina dell’edizione odierna del Corriere dello Sport è dedicata a Renato Picciotto e al Trapani. Il giornale con sede a Roma ripercorre tutte le tappe dell’imprenditore già impegnato con le sue quote nel Lecce e vicino alla rinascita del calcio a Trapani.
Un articolo che parte dalla trattativa, poi non conclusa con il Dattilo, per poi passare al bando comunale, che sembra essere quello che possa far tornare il pallone in città. Renato Picciotto e l’amministrazione in questi mesi sono rimasti in contatto e l’intenzione del finanziere di sbarcare a Trapani sarebbe sempre più forte.
Interessi non solo nel calcio, ma anche imprenditoriali. A partire dall’edificio storico che fu sede della Banca d’Italia, fino alla speranza di Picciotto e di una città intera che potrebbe designare la settimana prossima Trapani “capitale italiana della cultura 2022”.
Presente anche un articolo che ripercorre la storia moderna del club recentemente dichiarato fallito. Con l’altalena di risultati, presidenti e proprietà che hanno caratterizzato la società granata nell’ultimo decennio.
