
Per media punti l’allenatore granata poteva conquistare cinque punti in più in classifica e quindi sorpassare il Locri, che lo precede
Con i se e con i ma, i campionati non si vincono e nemmeno cambiano il destino. La matematica, però, è una scienza esatta e permette di fare delle proiezioni che possono dare un’idea.
Dire che Alfio Torrisi, una volta ritornato in panchina, si sia preso ogni rivincita possibile è un dato di fatto. Ritornato in un clima incandescente e contestato, la squadra ha rialzato la china fino al terzo posto in classifica.
I numeri, in proiezione, però, aggiungono che, probabilmente, il suo esonero è stato parecchio affrettato. Alfio Torrisi ha conquistato 33 punti nelle 19 gare in cui ha diretto i granata, con una media punti di 1,737.
Moltiplicando la media punti di Torrisi per il numero complessivo delle giornate della stagione regolare (34 nel girone I), la matematica afferma, che, con lo stesso andamento, il Trapani poteva conquistare 59 punti, 5 in più rispetto ai 54 complessivi. Punti in più che potevano consegnare ai granata al secondo posto in classifica, con il Locri fermo a 57.
