
L’ala mancina con i colori granata nel cuore
Arrivò dal profondo Nord per rimanere per sempre nel cuore dei tifosi del Trapani. Si può riassumere forse così, con una fase molto sintetica, la storia di Aristide Zucchinali. Un calcio d’altri tempi, e con passioni e valori d’altri tempi.
E quello che legò il Trapani a Zucchinali era un vero amore, tanto da indurre la forte ala mancina a non andare in serie A. Infatti nell’estate del 1960, quando Zucchinali aveva appena 25 anni, ebbe la concreta possibilità di giocare con la Spal che militava nella massima serie, ma rimase per amore del Trapani, dei trapanesi e dell’allora presidente granata Marchello.
Zucchinali vestì la maglia del Trapani per cinque stagioni (dal 1957 al 1962) disputando 147 partite ufficiali e marcando 50 reti. Nato a Levate, in provincia di Bergamo nel 1935, arriva a 22 anni a Trapani e con una grande considerazione degli addetti ai lavori. L’impatto per Zucchinali, abituato a mettere in mostra la sua velocità e le sue capacità tecniche nei campi erbosi della città orobica, non fu semplice.
Si vede “costretto” a giocare sulla terra battuta nell’allora polveroso campo “Aula”, condizione per lui certo non ideale. Ma l’occasione per mettere in mostra le sue capacità, e giocare su un campo in erba, arrivò con il match in trasferta col Marsala. Il derby fu vinto dal Trapani proprio con un gol di Zucchinali. L’ultima gara disputata al campo “Aula” , prima di giocare nel nuovo “Provinciale“, fu ancora una volta il derby con il Marsala del 16 ottobre 1960 che terminò 2-0. con una doppietta proprio di Zucchinali.
Grazie ai suoi gol arriva anche la promozione in serie C e anche la possibilità di misurarsi in Coppa Italia, competizione nella quale fece piangere anche il Palermo, con il Trapani capace di vincere in trasferta sul campo dei rosanero i quello che, ancora oggi, è l’unica affermazione dei granata sul campo dei rosanero. Nel primo anno in serie C segna 12 gol in 33 partite e 7 in 24 partite nel secondo. Nel 1962, dopo cinque stagioni, Zucchinali viene ceduto al Pescara, lasciando Trapani e i suoi tifosi ai quali era molto legato. Zucchinali, morto nel 2018, rimane ancora nel cuore dei tifosi granata.
