Resta in contatto
Sito appartenente al Network

Pagelle

Trapani: Pettinari un trascinatore e Luperini è… incontenibile

Prestazione pressoché senza sbature per i granata. L’unica insufficienza a Grillo per il rosso che ha lasciato la squadra in dieci e che ha rischiato di far saltare il piano partita di Castori

Carnesecchi. 6 – L’Ascoli indirizza soltanto due tiri verso la sua porta. Nel primo non può nulla, per bravura di Morosini, nel secondo si oppone a Scamacca.

Scognamillo. 6,5 – Partita attenta la sua, senza particolari errori. Rischia soltanto quando, nella ripresa, entra in scivolata su Da Cruz, rischiando il possibile rigore. E’ bravo ad evitare il contatto e poi recupa anche nella stessa azione.

Strandberg 6,5 – Il gigante norvegese mette a bada gli attaccanti ascolani. Commette una sola ingenuità, quando perde palla su pressione di Scamacca. Ma Carnesecchi ci mette una pezza.

Buongiorno 6,5 – Coraggio e personalità. Il difensore arrivato dal Torino non ha risentito dell’emozione. Ha chiuso tutti i varchi ai marchigiani e qualche volta ha cercato di rendersi pericoloso anche in avanti.

Moscati 6,5 – Come al solito fa tanto lavoro oscuro ed ha il grande merito di mettere dentro l’area dell’Ascoli il pallone che Pettinari devia di testa riportando avanti il Trapani.

Luperini 7 – Rigenerato da Castori. Entra nell’azione del primo gol e segna il terzo. E’ sempre presente, un calciatore totalmente diverso rispetto a quello visto con Baldini.

Taugourdeau 7 – E’ davvero il faro di questa squadra. Castori gli affida la regia e lui sbaglia davvero poco in fase di impostazione. Crea tanto e prova anche la conclusione, sia da fermo che su azione. E proprio da un suo tiro nasce il 3-1 finale.

Colpani 6 – Non era in grande giornata, sia un fase d’attacco che di difesa. Suo l’errore sul ‘movimento’ di Morosini che porta al momentaneo 1-1. Però combatte e non tira mai indietro la gamba (dal 62′ Coulibaly 6 – Ha avuto a disposizione un’occasione d’oro per andare a segno, ma ha sparato centrale. Tutto sommato, una prova sufficiente. Il suo ingresso ha permesso di tenere testa all’Ascoli a centrocampo nonostante l’inferiorità numerica).

Grillo 5 – Grande avvio. Buona prova a metà gara, Assolutamente insufficiente a fine partita. Pesa tantissimo il rosso rimediato al 52′. Vero che l’arbitro è parso troppo fiscale, però, essendo già ammonito, è meglio evitare di strattonare l’avversario a metà campo. Ha rischiato di mandare all’aria il piano gara costruito da Castori.

Pettinari 8 – Fantastico. Non ci sono altre parole per definire l’attaccante granata. E con prove di questo tipo è chiaro che tutta la serie B lo vorrebbe in rosa. Segna due gol, ma soprattutto dimostra di essere il leader: torna in difesa, aiuta a centrocampo ed apre gli spazi in avanti. Farselo scappare sarebbe un errore imperdonabile per il Trapani. (dall’89’ Evacuo – gioca cinque minuti, recupero compreso e non può essere giudicato. Ma ha dato una mano in difesa nel finale).

Biabiany 6 -La migliore prestazione da quando è in granata. I difensori dell’Ascoli lo marcano praticamente a uomo e l’arbitro non lo tutela, andandolo anzi ad ammonire per un contrasto nel quale il fallo lo aveva subito. Però comincia a vedersi il vero Biabiany. (dal 70′ Dalmonte 6 – L’attaccante arrivato dal Lugano ha fatto il suo. Ha protetto il pallone e poi ha anche provato il tiro verso la porta ascolana, creando dei pericoli. Buon impatto).

Castori 7 – L’allenatore voleva una squadra ‘folle’, che non si fermasse mai. E così è stato, almeno fino al pari dell’Ascoli. Il rosso di Grillo stava complicando i piani, ma ci ha pensato Pettinari a rimettere tutto in ordine. Ha preparato una gran partita e si gode la sua prima vittoria da allenatore del Trapani.

3 Commenti
Subscribe
Notificami
guest

3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Altro da Pagelle