
Una vita dedicata allo sport e, soprattutto, ai suoi colori preferiti. E’ sua l’opera omnia sulla storia del Trapani. A lui è dedicata la sala stampa del Provinciale
Un giornalista che è entrato, almeno una volta, nelle case di tutti i trapanesi. Franco Auci ha rappresentato la memoria del Trapani, tanto che la sala stampa della stadio Provinciale è intitolata proprio a lui che ha trascorso tutta la sua vita a scrivere di sport e, soprattutto del suo amato Trapani.
Franco Auci moriva undici anni addietro, il 27 marzo 2009, a 66 anni, e con lui se ne è andata sicuramente una parte importante della trapanesità. Lui che conosceva la storia del Trapani e tutti gli aneddoti immaginabili, tanto che, tra i tanti libri che ha scritto, quelli che praticamente sono sicuramente presenti nelle librerie di tutti gli appassionati del Trapani, sono i due che ripercorrono la storia dei granata, dalle origini fino al 1999/2000, stagione al termine della quale il Trapani, terminando ultimi in serie C-2, venne retrocessi in D e, poi, in estate, non ammessi ed iscritti in Eccellenza.
E’ stato corrispondente per televisioni, anche per la Rai, e per innumerevoli giornali, scrivendo sui quotidiani fino all’amichevole fra il Trapani ed il Porto, incontro organizzato per festeggiare la promozione dei granata in serie C-1.

Franco si occupava di tutti gli sport, io giovanissimo lo conobbi nella parrocchia del sacro cuore e già iniziava la sua carriera di giornalista. Pubblicava nel Trapani sera anche gli articoli del mio sport il tennistavolo (oltre al calcio) , ricordo con piacere un articolo quando giovanissimo vinsi il titolo provinciale juniores.Nella sua raccolta dello sport trapanese si ricordò anche dei fasti del tennistavolo che raggiunse la serie B, poi quando io mi allontana da Trapani il titolo che era della PGS(salesiani) passò al cut (circolo universitario) ma dopo un anno di A2 tutto fini ‘ è ora il tennistavolo… Leggi il resto »
🙏🙏🌹
Che dire un signore R. I. P.
Riposa in pace
Innamorato dei colori granata! Un bel pezzo!!
R.i.p