Trapani Granata
Sito appartenente al Network

Trapani, domanda di ripescaggio entro il 18 luglio

Forti le garanzie economiche richieste dalla Figc per le formazioni che hanno vinto i play-off di serie D

La Figc ha emanato un comunicato ufficiale all’interno dei quali sono presenti i termini e della presentazione delle domande di sostituzione per il campionato di serie C 2023/2024. Un documento altamente importante per le formazioni che militano in serie D e che hanno vinto i play-off, proprio come il Trapani.

I granata occupano l’ottavo posto in graduatoria tra le formazioni della serie D e potranno presentare domanda di ripescaggio entro il 18 luglio. Il piazzamento del Trapani non è dei migliori, tuttavia, le forti richieste economiche avanzate dalla Figc, possono riaprire ogni gioco.

Di seguito tutti i requisiti richiesti per la domanda di ripescaggio in serie C.

Le società interessate dovranno documentare, entro il termine perentorio del 18 luglio 2023, di essere in possesso dei requisiti di ammissibilità a detto campionato e presentare entro il suddetto termine perentorio del 18 luglio 2023, apposita domanda alla FIGC ed alla Lega Italiana Calcio Professionistico, corredata dalla documentazione di seguito indicata.

La domanda alla FIGC deve essere corredata da tutta la documentazione per l’ottenimento della Licenza Nazionale ai fini della partecipazione al campionato di serie C 2023/2024. La domanda alla Lega Italiana Calcio Professionistico deve essere corredata:

– dall’assegno circolare intestato alla Figc di 300.000,00 euro a titolo di contributo straordinario;

– dall’originale della garanzia a favore della Lega Italiana Calcio Professionistico da fornirsi esclusivamente attraverso fideiussione a prima richiesta dell’importo di euro 350.000,00, rilasciata da:
a) banche che figurino nell’Albo delle Banche tenuto dalla Banca d’Italia;
b) società assicurative che:
b1) siano iscritte nell’Albo IVASS;
b2) siano autorizzate all’esercizio del ramo 15 (cauzioni) di cui all’art. 2, comma 3 del Codice delle assicurazioni private;
b3) abbiano un rating minimo Baa2, se accertato da Moody’s o BBB se accertato da Standard & Poor’s o BBB se accertato da Fitch ed abbiano pubblicato il documento SFCR con indice di solvibilità non inferiore a 1,3. Il rating deve essere detenuto direttamente dalla società emittente la fideiussione;
b4) in assenza del documento SFCR sopra richiamato, abbiano un rating minimo A3 se accertato da Moody’s o A- se accertato da Standards & Poor’s o A- se accertato da Fitch ovvero “Good” se accertato dall’agenzia A.M. Best Rating. Il rating deve essere detenuto direttamente dalla società emittente la fideiussione;
c) società iscritte all’Albo Unico ex art. 106 TUB che abbiamo un capitale sociale non inferiore a euro 100.000.000,00.
Nel caso in cui la garanzia a favore della Lega Italiana Calcio Professionistico sia stata emessa e sottoscritta digitalmente, le società dovranno depositare la stessa, anche mediante posta elettronica certificata, allegando il documento sottoscritto digitalmente.

L’accettazione della garanzia è subordinata alla assenza di contenziosi tra la FIGC e/o le Leghe professionistiche e l’ente emittente; dalla dichiarazione di espressa accettazione della normativa relativa alla diversa e minore ripartizione dei proventi da parte della Lega Nazionale Professionisti serie B in caso di promozione in serie B, secondo le prescrizioni previste dal Comunicato Ufficiale n. 67/A del 9 novembre 2023.

Le certificazioni di competenza della Lega Italiana Calcio Professionistico devono pervenire alla Co.Vi.So.C. entro il termine del 21 luglio 2023.
Il parere e la certificazione di competenza della Lega Italiana Calcio Professionistico devono pervenire alla Commissione Criteri Infrastrutturali e Sportivi-Organizzativi entro il termine del 21 luglio 2023.

La domanda verrà dichiarata inammissibile nell’ipotesi in cui la società non sia ammessa al Campionato Nazionale di Serie D 2023/2024.

Le decisioni in merito alle domande di sostituzione per l’ammissione al campionato serie C 2023/2024 saranno assunte dal Consiglio Federale. Avverso la decisione del Consiglio Federale, che respinga la domanda di sostituzione, sarà consentito ricorso al Collegio di Garanzia dello Sport presso il CONI sulle controversie in tema di ammissione ed esclusione dalle competizioni professionistiche.

Articoli correlati

In serie C il tecnico di Ribera perse una sola gara interna alla guida dei...
L'attaccante passa alla Gelbison dopo aver collezionato 16 presenze e realizzato 4 gol tra campionato...
Il capitano del Licata presenta la sfida di domenica contro i granata. Per il difensore...

Dal Network

La formazione reggina ha avuto il controllo della gara nel secondo tempo, senza però riuscire...
Autista Atam aggredito dai tifosi del Trapani, danneggiato bus. Falcomatà: "Episodio di violenza inaccettabile che...

Manca solo l’annuncio per il nuovo tecnico che da anni non allenava in D Bruno Trocini è...

Tifo granata