Trapani Granata
Sito appartenente al Network

Trapani, il Provinciale compie 63 anni

Il 30 ottobre 1960 l'impianto veniva inaugurato, seppur incompleto, con la vittoria sul Taranto per 3-2 dopo un iniziale 0-2 per i pugliesi

Sessantatré. E’ l’età dello stadio Provinciale, la casa del Trapani, quest’anno rimesso a nuovo dalla nuova proprietà.

La sua inaugurazione avvenne il 30 ottobre 1960, giusto 63 anni addietro, in una partita passata alla storia anche per il suo svolgimento. In calendario c’era Trapani-Taranto, valevole per la sesta giornata del campionato di serie C 1960-61 e, mentre gli spettatori ancora sono davanti ai botteghini per entrare, il Trapani è già sotto 0-2. Tutta colpa delle reti di Ferrarese e Giorgis nei primi 7 minuti di gioco e quello che sembra dover verificarsi è un vero e proprio psicodramma. Ma la magia del calcio sta anche nella sua capacità di cambiare il corso delle partite in pochi attimi. E, infatti, in 12 minuti i granata non solo riaprirono la gara, ma la pareggiarono e, poi, ribaltarono il punteggio per via dei gol messi a segno da Castaldi, Ferrari e Tomassoni.

Prima il Trapani giocava al campo Aula ed il nuovo stadio lo doveva realizzare il Comune in contrada Cassiere, tra le vie Marsala e Salemi. Poi non se ne fece più nulla e per risolvere il problema ci pensò la Provincia, scegliendo un’area in contrada Raganzili, nel territorio comunale di Erice. Il progetto iniziale (nelle foto come sarebbe dovuto essere e come è) prevedeva due blocci: la tribuna e poi tutto il resto, la curva Nord, la gradinata con l’attuale rialzo e la cuva Sud, mai costruita come un terzo della gradinata.

Nel corso di questi 63 anni il Provinciale ha assistito ad invasioni di campo, succesi memorabili come la promozione in serie B contro il Piacenza, e cocenti umiliazioni, come le sconfitte a tavolino per la mancata presentazione in campo. Inoltre, ha ospitato più volte le Nazionali, dalla Femminile, all’Under 21 fino ad un memorabile Italia-Brasile, partita inaugurale delle Universiadi 1997. E poi anche alcune importanti amichevoli internazionali, dal Gremio al Porto, dal Basilea alla Lokomotiv Mosca. Ha visto gol stupendi e goffe autoreti. Ha vissuto anche un intero campionato senza le partite del Trapani, mentre adesso spera di poter ritornare ai fasti di qualche anno addietro.

Questo il tabellino della gara inaugurale, Trapani-Taranto 3-2

Trapani: Cimpiel, De Dura, Ancillotti, Vascotto, Zanellato, Tomassoni, Giambruno, Castaldi, Ferrari, Novelli, Zucchinali. Allenatore: Dugini.
Taranto: Colovatti, Martinelli, Manzella, Garbin, Piovanelli, Pontrelli, Angeli, Giorgis, Biagioli, Colomban, Ferrarese. Allenatore: Bacigalupo.
Arbitro: Acernese di Roma.
Marcatori: 1′ Ferrarese (Ta), 7′ Giorgis (Ta), 27′ Castaldi (Tp), 33′ Ferrari (Tp), 39′ Tomassoni (Tp).

Subscribe
Notificami
guest

1 Commento
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Al debutto dell'esterno argentino l'1 dicembre 2019 la formazione granata batteva il Chievo Verona e...
Alessandro Del Piero ha compiuto quarantanove anni. Ancora vivo nella mente dei tifosi trapanesi quel...
Esattamente quattro anni fa, la formazione granata faceva firmare il contratto al calciatore francese, campione...

Dal Network

La formazione reggina ha avuto il controllo della gara nel secondo tempo, senza però riuscire...
Autista Atam aggredito dai tifosi del Trapani, danneggiato bus. Falcomatà: "Episodio di violenza inaccettabile che...

Manca solo l’annuncio per il nuovo tecnico che da anni non allenava in D Bruno Trocini è...

Tifo granata